USB micro KEYER III

Riferimento:

409,00 €
Tasse incluse

L'unica interfaccia audio USB all-in-one ad uso radioamatoriale che utilizza l'elaborazione audio a 24 bit.

Selezionare ricetrasmettitore utilizzato
  • Qualità garantita Qualità garantita
  • Spedizione rapida in tutta Italia Spedizione rapida in tutta Italia
  • Soddisfatti o rimborsati Soddisfatti o rimborsati

La nuova micro KEYER III ™ è la prima e unica interfaccia USB per radioamatori di alta gamma dinamica che utilizza una catena di elaborazione, in tutte le fasi del segnale audio, a 24 bit. È altresì la più potente interfaccia USB All-In-One per operazioni con un singolo ricetrasmettitore che supporta pienamente il funzionamento digitale e vocale, inclusa la commutazione microfonica.

Collegata al vostro PC tramite una singola porta USB, la micro KEYER III â„¢ funziona con qualsiasi programma di log e CAT-control basato su Windows per operazioni in CW, SSB, FSK e digitali (RTTY, FT8, WSJT, PSK31, SSTV, ecc.).

La micro KEYER III ™ include una porta CAT per il controllo del vostro transceiver che supporta tutti gli standard più comuni (RS-232, CI-V, Kenwood e Yaesu TTL), un potente keyer CW con memoria che utilizza il chipset WinKey di K1EL, un Digital Voice Keyer per SSB, due canali di elaborazione audio per ricetrasmettitori con doppio ricevitore, selezione automatica del microfono e buffer/sequencer per amplificatore o controllo LNA.

Rispetto alle interfacce audio a 16 bit o a qualsiasi ricetrasmettitore con porta USB, inclusi i ricetrasmettitori di fascia alta dei produttori più blasonati, la micro KEYER III ™ sfrutta l'esclusiva elaborazione audio a 24 bit, offrendo una gamma dinamica più elevata (> 105 dB), preservando le prestazioni della CPU del ricetrasmettitore che altrimenti verrebbe limitata dall'elaborazione audio tramite computer (modalità digitale) e dalla catena del segnale audio USB a 16 bit.

Per il collegamento al ricetrasmettitore, il micro KEYER III ™ utilizza gli stessi cavi DB37 specifici per ogni ricetrasmettitore, già testati con successo sulle interfacce MK, MKII o MK2R e mantiene piena compatibilità con tutti i programmi di log e con tutti gli accessori realizzati per la versione MKII.

Caratteristiche tecniche

Generali:
Connessione al computer con singola porta USB
Alimentazione autonoma
Completo isolamento galvanico fra "Computer ↔ Ricetrasmettitore ↔ Amplificatore"
Audio USB a 24 bit tramite scheda interna
Dispositivo USB Audio Class standard: non è richiesto alcun driver personalizzato
Trasferimento dati audio USB asincrono superiore
Basso rumore di fase interno LO: -145dBc/Hz@1kHz
Elevata gamma dinamica: 110 dB tipica, minima 105 dB
Ingressi audio USB line-in e microfono separati e simultaneamente operativi
Soglia di rumore estremamente contenuta: <10μV effettiva
Porte aggiuntive: uscita audio Optical S / PDIF
Porta iLINK per la connessione digitale ai dispositivi abilitati iLINK
(Station Master, Station Master DeLuxe, SMΩRF) per la frequenza e lo scambio di dati
Monitoraggio dei livelli audio in tempo reale sul display OLED a colori integrato
Commutazione silenziosa di tutti i segnali audio senza relè
DSP per tutti i segnali analogici, inclusi gli ingressi microfonici

Controllo radio (CAT):
Due porte CAT gestite (controllate da protocollo CAT) per il collegamento contemporaneo di due logger o programmi di controllo CAT
Gestisce velocità di trasferimento fino a 57600 Baud con supporto handshake
Convertitore di livello integrato per  CI-V, FIF-232, IF-232 o RS-232
Supporta la maggior parte degli apparati esistenti in commercio Elecraft, Icom, Kenwood, Ten-Tec, Yaesu, ecc.
Funzione di tracking di un ricevitore SDR simplex (supportato dal protocollo Kenwood e Icom)

Fonia (SSB/AM/FM):
Due ingressi per cuffia/microfono e microfono palmare/desktop
Selezione del microfono fissa o automatica
Impostazioni guidate da menu, senza jumper e trimmer
Guadagno, bias, enfasi del tono e ALC regolabili singolarmente, supportano l'uso senza interruzioni della combinazione di microfoni ad elettrete o microfoni dinamici
Loopback singolo con monitor per "Registrazione audio TX"
Digital Voice Keyer con nove messaggi per banco, di max 120 secondi ciascuno, numero illimitato di banchi

Modi digitali (FSK/AFSK):
Ingresso analogico a 24 bit, alta gamma dinamica, bassissima distorsione
Possibilità di ricezione su doppio canale
Soglia di rumore estremamente bassa per un livello di decodifica ottimale
Pannello frontale con controlli di guadagno in ricezione e trasmissione
Uscita PTT dati separata per funzionamento in modalità audio digitale (AFSK) con silenziamento del microfono
Sensibilità analogica reale, indicatore di sintonizzazione RTTY a bassa latenza (ellissi incrociate)
Uscita FSK a zero jitter basata su UART
Velocità di trasmissione standard 45,45 Baud per HAM RTTY
Completamento intelligente degli spazi vuoti tra i caratteri per una ricezione senza interruzioni
Supporta i codici con bit di dati 5/6/7/8 e stop-bit 1/1.5/2
Ingresso per la codifica P-FSK su audio analogico
Ottimo Keying FSK, protetto da commutazioni a caldo
Polarità di manipolazione in FSK regolabile
Controllo per tastiera PS/2 per trasmissioni in FSK stand-alone con funzioni avanzate
Nove memorie FSK programmabili dall'utente

CW:
Utilizza l'originale chipset WinKeyâ„¢
Controllo della velocità di manipolazione con potenziometro sul pannello anteriore
Side-tone selezionabile per altoparlante esterno con funzione "Solo tono paddle"
Side-tone individuale per "Registrazione audio TX"
Controllo accurato per la codifica Q-CW basata su audio
Controllo per tastiera PS/2 per CW "memory keyer" stand alone con funzione type-ahead
Nove CW memorie programmabili dall'utente
Numerazione automatica del contatto durante contest indipendente del logger (stile Field Day)

Altro:
Amplificatore da 1 Watt per altoparlante monitor/sidetone
Display OLED principale
Uscite di codifica PA e LNA isolate e ad alta tensione optoMOS, senza relè
Uscita CI-V per il controllo di amplificatori RF compatibili con CI-V o altri accessori
Uscita seriale per il controllo di antenne dinamiche

Tramite le preimpostazioni utente sarà possibile richiamare tutti i parametri per il funzionamento indipendente di diversi programmi di log o CAT-control
Ottimizzato per future connessioni tramite "Remote Control Suite"
Filtro per la massima immunità RFI
Case in metallo/alluminio, verniciato a polvere e serigrafato

Scheda tecnica

USB
2.0 full speed - optoisolata
Consumo
USB: inferiore a 10mA; Alimentazione esterna: 450 mA (16V max)
Collegamento con transceivers
RXD, TXD, (RTS, CTS) max. 57600Bd - livelli: TTL, TTL invertito, bus open collector, RS232
Porta ausiliaria
TTL RxD, TxD - 19200 baud massimo
Porta CI-V
bus open collector - 19200 baud max
CW
open collector, max 30V / 400mA
FSK
open collector, max 30V/400mA - supporta lunghezza dati 5/6/7 bit, 1/1,5/2 bit stop, fino a 300 Bd
PTT1
open collector, max 30V/400mA
PTT2
open collector, max 30V/400mA
PTT PA
optoMOS, max. 300VAC/VDC @ 0.1A
LNA PTT
optoMOS, max. 300VAC/VDC @ 0.1A
Interrutore a pedale
ingresso, attivo quando in corto verso terra, max. 1 mA a 5V
Uscita audio
600 Ohm, max. 1.5Vp-p AC coupled
Ingresso audio
10K Ohm, max 5Vp-p dual channel (Stereo)
Dimensioni
L 232mm x H 44mm x p 105mm
Peso
1300 g

Scarica

Manuale Eng MK3

Manuale in inglese MK3

Scarica (2.72M)

prodotti correlati

Tastiera PS/2

24,00 € Prezzo

Tastiera numerica PS/2 compatibile con tutti i prodotti microHAMâ„¢
(Le interfacce
microHAMâ„¢ non prevedono il collegamento con tastiere USB)

Cavo radio/interfaccia DB37

118,00 € Prezzo

Cavo appositamente progettato per il controllo del vostro transceiver tramite le interfacce USB microKEYER II / III e USB MK2R+ - Lunghezza 1m

Selezionate qui il tipo di transceiver od il collegamento che volete utilizzare

Cavo radio/interfaccia DB37 2m

134,00 € Prezzo

Cavo appositamente progettato per il controllo del vostro transceiver tramite le interfacce USB microKEYER II / III e USB MK2R+ - Lunghezza 2m

Selezionate qui il tipo di transceiver od il collegamento che volete utilizzare

1 altri prodotti della stessa categoria: