Acom 2000A

Riferimento:

6.599,00 €
Tasse incluse

Amplificatore a valvole ACOM 2000A
Nuovo modello con nuove valvole GU74B ACOM 

Versione
  • Qualità garantita Qualità garantita
  • Spedizione rapida in tutta Italia Spedizione rapida in tutta Italia
  • Soddisfatti o rimborsati Soddisfatti o rimborsati

L'amplificatore lineare automatico HF ACOM 2000A è l'amplificatore HF, progettato per uso radioamatoriale, più avanzato al mondo. L'ACOM 2000A è il primo amplificatore HF amatoriale a includere sia la sintonizzazione completamente automatica che le sofisticate funzionalità di controllo digitale. Questo nuovo rivoluzionario amplificatore offre una potenza di 2KW PEP in tutte le modalità e funziona su tutte le bande HF.

Un nuovo standard nelle caratteristiche e nelle prestazioni degli amplificatori HF

ACOM 2000A rappresenta un importante progresso nello stato dell'arte della progettazione di amplificatori HF. L'ACOM 2000A cambia per sempre il modo in cui i radioamatori utilizzano gli amplificatori di potenza HF nelle loro stazioni.
La sintonizzazione automatica rende i cambiamenti di banda rapidi ed istantanei.
Un accordatore interno permette all'amplificatore di accettare disaccopiamenti d'antenna con VSWR elevato (fino a 3: 1), eliminando spesso il costo e la complessità di un accordatore d'antenna esterno ad alta potenza.
La porta per il controllo digitale RS-232 consente la piena integrazione con qualsiasi configurazione di stazione remota ed automatica.
I circuiti di protezione avanzati garantiscono la sicurezza dell'amplificatore in ogni possibile condizione operativa.
Le funzioni di diagnostica remota e la progettazione modulare facilitano l'isolamento e la riparazione dei guasti.

La tecnologia all'avanguardia migliora il design classico

Per la progettazione dell'ACOM 2000A è stato seguito il classico design degli amplificatori ad alta frequenza, utilizzando due tetrodi ceramici ad alte prestazioni di nuova costruzione ACOM GU74B che operano pilotati di griglia.

Questa configurazione è stata scelta per la sua stabilità intrinseca e per una generazione di emissioni spurie estremamente bassa. ACOM ha accoppiato questa collaudata configurazione con la tecnologia di controllo digitale più avanzata per creare un amplificatore con prestazioni, caratteristiche e affidabilità eccezionali.

Segnale pulito
Tetrodi pilotati di griglia, feedback negativo per il catodo ed eccellente carico visto dal ricetrasmettitore con VSWR in ingresso tipicamente inferiore a 1,2:1.
La tensione regolata S/G produce un'uscita con distorsioni estremamente ridotte. Le IMD tipiche misurate sono - 40 dB (3° ordine) e - 45 dB (5° ordine). La classica rete Pi-L, le bobine in aria (senza ferrite) e il layout accuratamente progettato del filtro in uscita, offrono emissioni armoniche tipiche inferiori a  -55 dBc (2° ordine) ed inferiori a -70 dBc (3° ordine e oltre). Quindi la probabilità di QRM, BCI o TVI è drasticamente ridotta al minimo.

Tuning completamente automatico
Le funzioni di sintonizzazione automatica nell'ACOM 2000A rappresentano una vera svolta nella progettazione degli amplificatori ad alta frequenza. Non sarà necessario alcun ATU per VSWR fino a 3:1 (2:1 su 160 m). L'abbinamento delle impedenze effettive dell'antenna al carico ottimale delle valvole finali è completamente automatico. Il tempo d'accordo è in genere prossimo ad un secondo e non è richiesta alcuna abilità. Eliminando completamente le lunghe procedure di messa a punto, l'ACOM 2000A offre ai contesters un vantaggio reale. Ora è possibile cambiare banda senza un attimo di esitazione. Puoi lavorare ogni moltiplicatore individuato utilizzando il software point-and-shoot, indipendentemente dalla banda, essendo certo che l'amplificatore sarà sempre sintonizzato correttamente e che funzionerà in modo sicuro.

L'amplificatore segue automaticamente la banda e la frequenza del ricetrasmettitore in meno di un secondo. Non sono richiesti cavi speciali. Basta trasmettere un punto in CW o "Ah" in SSB.

L'ACOM 2000A divide ogni banda amatoriale in più segmenti di frequenza. L'utente può memorizzare fino a dieci regolazioni di sintonizzazione per ogni segmento di frequenza, consentendo impostazioni individuali per più antenne su ciascuna banda. Il rapporto onde stazionarie può aumentare considerevolmente quando un'antenna viene utilizzata lontano dalla sua frequenza di risonanza. A differenza di altri amplificatori attualmente sul mercato, la sequenza d'accordo sull'uscita dell'ACOM 2000A consente all'amplificatore di funzionare a piena potenza, anche con VSWR fino a 3:1 (2:1 su 160m).

Controllo digitale avanzato
Il controllo tramite microprocessore migliora le prestazioni e rende possibile una vasta gamma di nuove funzionalità avanzate.

QSK
Per il full break-in (QSK) è stato utilizzato un relè sottovuoto. La sequenza di commutazione trasmissione/ricezione è garantita da un microprocessore dedicato.

Unità di controllo remoto
Dimensioni RCU: 167 x 130 x 25mm
Solo l'unità di controllo remoto deve essere posizionata vicino all'operatore mentre l'unità principale può essere installata fino a 3 metri di distanza. Le caratteristiche dell'RCU contemplano: stato dell'amplificatore visualizzato sul display LCD, controllo di tutte le funzioni, misurazione e/o monitoraggio dei 20 parametri più importanti, assistenza tecnica di bordo, suggerimenti per la risoluzione dei problemi, registrazione delle ore di lavoro, eventuale password fornita.

Facile manutenzione
Il sistema di protezione previene gravi danneggiamenti dell'amplificatore e fornisce informazioni sui 12 interventi di protezione più recenti che vengono memorizzati in una INFO BOX per la diagnostica remota via linea telefonica, PC e Internet.
 
RS232 e utilizzo in rete
Tutte le funzioni sono accessibili da PC tramite la porta seriale RS232. La rete locale può includere più di un amplificatore/antenna funzionante in un sistema.

Scheda tecnica

Frequenze operative
1,8 - 29,7 MHz
Potenza nominale
1500W PEP o in portante continua
Distorsione per intermodulazione
Migliore di 35dB
Soppressione di armoniche e spurie
Migliore di 50dB
Impedenza d'ingresso ed uscita
50 Ohm sbilanciati, connettori UHF (SO239)
Guadagno potenza RF
14,5 dB (60W di pilotaggio)
Tensione di rete
90-132V e 180-264V
Consumo di energia a piena potenza
3500VA a 50-60Hz
Dimensioni e peso (LxPxA)
440mm x 500mm x 180mm 37Kg
Capacità d'accordo del circuito d'uscita
migliore di VSWR 3:1 (2:1 in 160m)
Tempo di accordo automatico
inferiore a 3 secondi

Scarica

ACOM 2000A remote control

Software di M0YOM per il controllo remoto degli amplificatori ACOM 2000A

Scarica (767.51k)

4 altri prodotti della stessa categoria: